Descrizione
Nando De Marco, nome vero Paolella Ferdinando, nasce in provincia di Caserta. Fin da bambino dimostra una passione innata per la musica, sviluppando doti canore che lo porteranno a emergere come uno degli interpreti più apprezzati della musica neomelodica napoletana.
La sua carriera inizia in maniera precoce: a soli 13 anni ha già pubblicato tre lavori discografici. Il primo, ‘E mudelle ‘e sta città, riscuote un notevole successo, facendolo conoscere a un pubblico sempre più vasto. Il secondo album, Storie non favole, diventa popolare non solo in Italia ma anche in Europa, grazie a tracce memorabili come Chissà se lei mi vuole, Odio te e molte altre. Il terzo lavoro, Oltre l’immaginazione, consolida la sua figura come giovane promessa della scena musicale.
Il 12 marzo 2010 segna un altro momento importante della sua carriera con l’uscita di Il mio canto, un album composto da 10 brani musicali che testimoniano la sua crescita artistica e la capacità di raccontare storie intense attraverso testi e melodie che toccano il cuore.
Tra i suoi brani più recenti e celebri figurano “Me sta sbattenn ‘o core”, “Si te chiamme stasera” e “Ti porto via con me”, che confermano il suo successo e l’apprezzamento del pubblico. Nando ha collaborato con importanti artisti della scena neomelodica, come Giusy Attanasio e Marco Calone, dimostrando la sua versatilità e il suo spirito collaborativo.
La sua musica, disponibile su piattaforme digitali come YouTube e servizi di streaming, continua a raggiungere un pubblico sempre più ampio. Con una voce unica e una profonda connessione con le sue radici, Nando De Marco rappresenta oggi una figura di spicco della musica neomelodica contemporanea, mantenendo vivo il fascino e la tradizione della canzone napoletana.
Congratulazioni!